Kung Fu – BIA s.r.l. unipersonale

Kung Fu

BENESSERE PSICOFISICO ATTRAVERSO LE ARTI ORIENTALI

Chinesiologo esperto di Arti Marziali, Dott.re Andrea Spano laureato in Scienze motorie e dello Sport con l'approfondimento degli studi alla magistrale in Attività Motoria preventiva e adattata e con esperienza decennale nella pratica delle Arti Marziali cinesi come il Tai Chi Chuan stileYang, Qi gong e Shaolin Chuan stile Yang.

Arti Marziali

Le arti marziali, con la loro storia millenaria, hanno avuto modo di svilupparsi ed evolversi in ampi ambiti, come anche nel recupero funzionale, sviluppo dell’equilibrio e della coordinazione neuromotoria. La consapevolezza del corpo in movimento secondo i canoni del riequilibrio posturale pone la disciplina del Tai Chi Chuan, Qi gong e Shaolin chuan come strumento per armonizzare corpo e mente.

Tai Chi Chuan

Il Tai Chi nasce come arte marziale ed arriva ai giorni nostri praticato principalmente come disciplina per la salute, fisica e interiore. É caratterizzato da movimenti molto lenti che generano piacevoli sensazioni e lo rendono particolarmente indicato per chiunque ricerchi nel movimento la tranquillità interiore dando al praticante il tempo di sentire ed ascoltarsi, acquisendo la consapevolezza di ogni parte del suo corpo, garantendo un ottimo stato di salute sino alla tarda età, raggiungendo gli obiettivi concordati che vanno dal miglioramento, della postura, dell’equilibrio e coordinazione neuromotoria. Molti studi sono stati fatti sugli effetti della pratica del Tai Chi e i principali benefici che ne emergono sono: maggior equilibrio interiore (per ansia e stress, riequilibrio eccessi comportali...), miglioramento posturale (per mal di schiena, cervicalgie etc...), equilibrio fisico (per prevenzione cadute), tono e allungamento muscolare (per forma fisica), mobilità articolare (per fluidità movimento, riduzione rischio infortuni...), riequilibrio ritmi interiori (benefici per apparato cardio-respiratorio, digerente...). Ogni giorno escono nuovi studi che comprovano gli innumerevoli benefici che la pratica del Tai Chi può apportare.

Shaolin Chuan

Lo Shaolin chuan è uno stile esterno delle arti marziali della Cina del Nord. Il principio fondamentale dello Shaolin è quello di riuscire a passare il più rapidamente possibile da una tecnica eseguita con la massima potenza ad un'altra egualmente potente. Il risultato è uno stile estremamente dirompente ma anche molto fluido, cioè rapido e continuo, in cui le tecniche non vengono interrotte, ma si susseguono in maniera spontanea. Lo scopo dello Shaolin è quello di aumentare la forza e la resistenza, ma anche, e soprattutto, l'autocontrollo e la disciplina. Aiutano a ridurre ansia e insicurezza, a rispettare l'avversario e a restare calmi in situazioni di pericolo.

Qi Gong

Il termine Qì Gōng si riferisce a una serie di pratiche e di esercizi collegati alla medicina tradizionale cinese e in parte alle arti marziali che prevedono la meditazione, la concentrazione mentale, il controllo della respirazione e particolari movimenti di esercizio fisico. Il qi gong si pratica generalmente per il mantenimento della buona salute e del benessere sia fisico sia psicologico, tramite la cura e l'accrescimento della propria energia interna (il Qi).